Con il declino del boom economico della Cina, il tono del presidente Xi Jinping oscilla sempre più tra colloqui di pace e avvertimenti di guerra. Anche se Xi ha mostrato interesse per la diplomazia, specialmente con gli Stati Uniti, la sua retorica è intrisa di richieste di forza militare e difesa nazionale. Gli esperti suggeriscono che, con l’economia cinese in rallentamento, il Partito Comunista Cinese si sta concentrando sulla stabilità interna, utilizzando la forza militare come strumento per rafforzare l’orgoglio nazionalista e proiettare forza.
La “strategia duale” di Xi pone un dilemma per gli Stati Uniti. Mentre Washington spera di de-escalare le tensioni nell’Indo-Pacifico, l’approccio simultaneo di pace e potere di Xi segnala una Cina pronta per la confrontazione se la diplomazia dovesse fallire. Con le relazioni tra Stati Uniti e Cina in bilico su Taiwan, le rivendicazioni nel Mar Cinese Meridionale e le tensioni economiche, l’approccio di Xi lascia l’Occidente in allerta, diffidente verso qualsiasi cambiamento che potrebbe compromettere l’equilibrio.
Il passaggio della Cina da una potenza economica a una prontezza militare è una risposta alle sue sfide economiche interne e segnala una crescente dipendenza dal nazionalismo. Per gli Stati Uniti, la retorica duale di Xi richiede una strategia calibrata—una che riconosca l’importanza del dialogo senza trascurare le crescenti capacità militari che la Cina è pronta a schierare se spinta. Man mano che le intenzioni di Xi diventano chiare, i leader globali si trovano ora di fronte a una domanda pressante: come bilanciare la diplomazia con un paese che parla di pace ma mantiene lo sguardo fermamente rivolto al potere.